
Sem: il successo è nell’automation
L’automazione in real time è alla base del Search Marketing: essa è riuscita a trasformare un motore di ricerca costituito da un lungo elenco di siti web in un’esperienza che coinvolge l’utente e lo accompagna verso un’ecosistema di risultati personalizzati. L’importanza dell’automazione aumenta con l’aumentare delle funzionalità introdotte nei motori di ricerca: questi ultimi si ritrovano a dover aggregare centinaia di dati prima di restituire risultati organici pertinenti e personalizzati.
Come utilizzare l’automazione: non fermarsi ai primi insuccessi
A differenza dei marketer alle prime armi che abbandonano l’uso degli strumenti di automazione al primo fallimento, i professionisti tentano anzitutto di comprendere ciò che è successo. Il problema è lo strumento oppure un fraintendimento sulle sue funzionalità? Questa tipologia di problemi, in gergo, vengono definiti Problem Exists Between Chair and Keyboard (problemi esistenti fra la sedia e la tastiera) , ovvero PEBCAK. Tale tipologia di problemi, quindi, possono nascere dal malinteso che riguarda proprio le funzionalità dello strumento oppure da un suo utilizzo scorretto. Per ottenere le massime performance da uno strumento di automazione, quindi, è prima comprendere i punti di forza e debolezza dello strumento stesso e puoi utilizzarlo in maniera pertinente
Cosa è possibile ottenere con uno strumento di automazione
L’utilizzo di uno strumento di automazione permette ai marketer di professione di raggiungere un pubblico molto vasto e, al tempo stesso, offrire a ciascun utente un’esperienza di ricerca personalizzata. Se vuoi raggiungere questo obiettivo contattaci e richiedi una consulenza.